Bando erasmus Valencia Short

Gent.mi,
Confcooperative Lazio Nord da il via all’invio delle nuove candidature per la partecipazione al  progetto Erasmus+ in ambito EDA (Educazione Adulti) relative all’offerta dell’annualità 2025 e continua ad offrire la possibilità di formarsi all’estero e in un paese UE permettendo di accedere a sempre più attività a respiro internazionale e crescere professionalmente.

OFFERTA FORMATIVA:

L’offerta formativa di quest’anno prevede un totale di 9 giorni di mobilità, che comprendono 7 giorni di presenza sul posto e due giorni di viaggio dal 03/06/2025 al 11/06/2025.

Seguendo la declinazione degli obbiettivi sopra enunciati, si proporrà un corso per lo sviluppo e il potenziamento delle competenze linguistiche nominato “Developing Storytelling and Public Speaking skills”. Il corso sarà in lingua inglese, al fine di proseguire il percorso intrapreso nelle tre annualità pregresse e sarà tenuto da “Asociación para el desarrollo SocioEmocional de la persona, la sociedad y para la cooperación internacional Uno

COSTI E SPESE COMPRESE NELLE BORSE:

Ogni borsa Erasmus comprende le spese di volo, alloggio, corso e parte delle spese di vitto.

Tutte le spese, ad eccezione del vitto, saranno sostenute da Confcooperative Lazio Nord anticipatamente, mentre le spese relative ai pasti, saranno rimborsate al rientro della mobilità, dopo la consegna degli scontrini.

DESTINATARI CONSORZIATI:

Il presente bando è rivolto ai dipendenti, soci lavoratori o soci volontari delle Cooperative consorziate che hanno sottoscritto il mandate nel 2024 e che sono elencate di seguito:

– Cooperativa LHASIT;
– Cooperativa Sociale VEL;
– Consorzio Sociale Il Mosaico;
– Cooperativa Sociale Pietro Canonica;
– Cooperativa Meridio;
– Athena S.R.L.;
– Associazione Italiana Socio-Educatori per la Cooperazione.

– Le Orie Soc. Coop. Agricola


DESTINATARI NON CONSORZIATI:

Potranno partecipare alle mobilità anche le seguenti figure:

– personale e soci di Cooperative non presenti nel partenariato sopra elencato,

– persone esterne alla rete della Cooperazione, 

– privati.

La partecipazione potrà avvenire attraverso l’iscrizione dei singoli candidati all’Associazione Italiana Socio-Educatori per la Cooperazione (AISEC).
A seguito della richiesta di iscrizione verrà effettuato un colloquio motivazionale per la selezione.
La quota di adesione all’associazione è di euro 200,00 €.

PROCEDURE DI CANDIDATURA:

Il bando segue la modalità a sportello, la selezione sarà basata non solo sui requisiti formali, ma anche sull’esperienza pregressa dei partecipanti e sulla motivazione dei candidati, fornendo allo staff la flessibilità necessaria per valutare in modo approfondito le proposte. 

La candidatura dovrà avvenire esclusivamente attraverso la compilazione del modulo Google dedicato in ogni suo campo entro e non oltre il 07/04/2025 alle ore 12:00. Non sarà accettato nessun altro tipo di candidatura e saranno escluse le candidature inviate in ritardo o parzialmente compilate.

Successivamente alla valutazione delle candidature, verrà comunicato l’esito ai vincitori tramite email, qualora non ci fosse più la disponibilità da parte dei candidati o non si riceva risposta alla comunicazione entro i tempi stabiliti nella mail, si proseguirà a contattare i successivi in graduatoria.

CONTATTI

Per qualunque chiarimento o domanda, rimaniamo a disposizione all’indirizzo: europa.confcooperativelazionord@gmail.com.

Cordiali saluti,

Lo staff.

Clicca sul link per compilare la candidatura.

https://forms.gle/iwrgv74VhztA3bdAA